basilico Genovese D.O.P. Bio

Credo fermamente in un ingrediente che più di tutti rende Il Nostro Basilico Genovese D.O.P. bio Unico:

La passione, che accompagna ogni aspetto del nostro lavoro, da come coltivare alla voglia di migliorare continuamente, per soddisfare sempre chi decide di sceglierci

Credo fermamente in un ingrediente che più di tutti rende il nostro basilico genovese d.o.p. bio unico:

La passione, che accompagna ogni aspetto del nostro lavoro, da come coltivare alla voglia di migliorare continuamente, per soddisfare sempre chi decide di sceglierci

Lia Mannucci
Lia Mannucci
lia mannucci basilico genovese dop bio

Perché scegliere il nostro basilico Genovese D.O.P. Bio

certificato D.O.P.

100% biologico

Solo terreno naturale

coltivazione tradizionale

perché abbiamo scelto di fare il basilico Genovese D.o.P bio

Scegliere di fare il basilico genovese D.O.P bio per noi, vuol dire prima di tutto responsabilità.

Responsabilità verso il territorio, la nostra Liguria che da sempre ci regala prodotti d’eccellenza come il basilico genovese D.O.P. bio conosciuto ormai in tutto il mondo, sinonimo di autenticità e gusto.

Responsabilità verso la storia perché essere genovese D.O.P vuol dire anche coltivare secondo le tecniche tradizionali tramandate da generazione in generazione.

Responsabilità verso il futuro, abbiamo il dovere di continuare a salvaguardare i prodotti della nostra bellissima Italia e permettere anche a chi verrà dopo di gustare le meraviglie di questi sapori unici.

Il basilico genovese D.O.P bio è garantito da un disciplinare di produzione e da un sistema di controlli eseguiti da un ente autorizzato dal Mi.P.A.A.F (ministero delle politiche agricole alimentari e forestali) a cui noi ogni anno ci sottoponiamo per mantenere la certificazione.

basilico genovese D.O.P. bio

Cosa serve per essere Genovese D.o.P bio

Primo elemento distintivo per essere genovese D.O.P è coltivare solo nel versante tirrenico della Liguria e tutti i nostri campi sono a Sarzana cullati dal mare e protetti dalle montagne.

Secondo elemento distintivo è seguire la coltivazione tradizionale ovvero seguire le procedure affinate negli anni per mantenere intatti i sapori autentici del prodotto.

Si parte con la lavorazione del terreno che viene trattato con processi meccanici per renderlo soffice, successivamente si eseguono dei trattamenti rigorosamente naturali per ridurre il rischio di malattie.

Altro elemento fondamentale è l’irrigazione sapientemente adattata alle caratteristiche del terreno grazie all’esperienza del tempo. 

In fine la raccolta avviene spuntando la porzione apicale della pianta, le piante vengono scelte accuratamente, devono essere integre e con massimo otto foglie, questo garantisce tenerezza, aromaticità e il profumo inconfondibile.

Un prodotto che utilizza il basilico genovese D.O.P. bio è facilmente riconoscibile in quanto deve per legge riportare il logo che lo certifica come genovese D.O.P. 

 Di seguito potete vedere il logo della D.O.P generico e il logo specifico per il basilico genovese D.O.P. bio

basilico genovese dop denominazione d origine protetta

Con i nostri clienti lavoriamo così

La coltivazione del basilico genovese D.O.P bio segue un ciclo ben preciso che ci permette di avere raccolti abbondanti e qualitativi per soddisfare le esigenze dei nostri clienti ma sempre nel rispetto della nostra amata terra:

Preparazione e concimazione dei terreni
Marzo 25%
Semine rigorosamente a mano
Aprile 50%
Le piantine dagli alveoli vengono
trapiantate a terra
Maggio 75%
Le piantine dagli alveoli vengono trapiantate a terra
Maggio 75%
Periodo di raccolta
Giugno - Settembre 100%

Per i nostri clienti creiamo dei raccolti dedicati per questo prendiamo tutti gli ordini di massima tra ottobre e marzo così da organizzare i campi per garantire una produzione costate.

I quantitativi preordinati vengono consegnati rispettando le esigenze dei clienti in accordo con la produzione. Garantiamo che la raccolta avvenga o la mattina stessa della consegna o massimo nelle 24 ore precedenti, questo per mantenere inalterate le proprietà organolettiche del nostro basilico genovese D.O.P. bio

Per informazioni più dettagliate sui contratti di collaborazione potete scrivere a info@luneverdi.it o chiamare Luca al 3389241134.